
Le linee dei pastelli ad olio sono più intense e pastose il risultato può ricordare la pittura ad olio.
I pastelli ad olio sono ottimi per schizzi veloci e per i disegni in cui l'immagine può non essere verosimile ma molto dinamica in quanto i pastelli ad olio non permettono di disegnare i dettagli anche se a volto possono essere appuntiti per linee più sottili.
Permettono però di lavorare in modo veloce con colori vividi hanno la caratteristica della pittura ad olio ma sono più pratici soprattutto se dovete trasportarli e costano meno.
Possono essere lavorati senza liquidi e solventi e si possono adoperare su carta benché robusta.
Questi colori non si possono mescolare a meno che non si usi un diluente direttamente sul disegno dopo aver steso i colori oppure possiamo bagnare la carta con un solvente prima di disegnare.
Come anche gli altri pastelli possono essere sovrapposti in due o più strati per formare altri colori.
Possono essere associati alla pittura a olio si può decidere di fare lo schizzo o aggiustare i dettagli una volta dipinto.
Per effetti particolari si possono anche grattare con una spatola soprattutto quando si usano strati diversi i risultati possono essere veramente originali