Il punto di partenza è stendere una mano di colore. Può essere uniforme o sfumata. Se sfumata nella parte alta del disegno è più scura e si schiarisce man mano che possiamo alla parte bassa del foglio.
questo serve come base per i colori che applicheremo in seguito.
Questa tecnica serve più che altro per dipingere i panorami e per zone del cielo. Vi è la necessità di preparare il colore sufficiente a completare la stesura facendo le prove su un altro foglio.

Mentre se sceglierete carta pesante resisterà anche a pennellate più acquose.
Conviene scegliere una carta pesante ruvida.
Occorrente
acquerelli
tavolozza
un pennello a punta piatta
un bicchiere di acqua pulita
Il modo migliore per stendere il colore è con il braccio teso e per far meglio scorrere il colore sul foglio si può decidere di porre il foglio in verticale in modo che scenda dolcemente verso il basso senza colare.
Anche se all'inizio il colore non vi sembrerà uniforme non toccate niente e lasciate asciugare il colore risulterà poi più uniforme.
Dopo aver imparato a stendere il colore potete imparare a creare le sfumature diminuendo o aumentando l'intensità del colore, aggiungendo più acqua ogni volta che si usa il pennello oppure si può decidere il contrario partendo da un colore acquoso e man mano aggiungere colore.
Nessun commento:
Posta un commento