mercoledì 3 luglio 2024

aerografia su casco joker

 aerografia su casco joker

aerografia su casco bianco con joker  sonagli e carte da gioco un progetto nuovo per me che ho sempre provato su caschi neri e senza utilizzare i colori, infatti di solito utilizzo scala di grigi.
















venerdì 24 maggio 2024

ritratto a matita - laurea

  ritratto a matita - laurea

Ecco un regalo adatto ad una laurea un ritratto a matita su carta, per far contenta la persona che ogni volta che guarderà il ritratto si ricorderà di quel giorno speciale.




martedì 9 aprile 2024

Frida Kahlo - disegno a matita

 Frida Kahlo - disegno a matita

disegno su carta liscia Fabriano del ritratto della famosa pittrice messicana Frida Kahlo con matite di grafite .

 Nonostante il terribile incidente che la costrinse a letto per molto tempo, continuò a dipingere senza perdersi d'animo. Importante personaggio per l'emancipazione femminile.


domenica 17 marzo 2024

arte - il Giudizio Universale

 arte - il Giudizio Universale


Nel 1534, interrompendo le opere laurenziane, Michelangelo lascia Firenze, dove non tornerà più, e si reca a Roma per dipingere il Giudizio Universale nella parete di fondo della Cappella Sistina.

Morto nel settembre de quell'anno Clemente VII, il nuovo papa Paolo III gli conferma l'incarico,Intorno al 1536 il pittore inizia a tradurre i cartoni sul muro. Dopo quattro o cinque anni di lavoro pressoché solitario  nel 1541 la grande parete  era resa visibile al pubblico.

Qui i timori per l'immensità della superficie sono scomparsi; Michelangelo non ha più bisogno  come nella volta di suddividerla in settori architettonici. Salvo una striscia di terreno arido in basso le quasi quattrocento figure campeggiano contro  il cielo libero, senza riferimenti prospettici. Ancor più che altrove la pittura si identifica con un altorilievo, incentrato sulla figura di Cristo  giudice, la cui inesorabilità è mitigata dalla presenza della Madonna dolcemente raccolta accanto a lui, advocata vostra, secondo la tradizione cattolica patrona e intermediaria.

Come Apollo nella giovanile Battaglia dei centauri, Cristo, ma con quale maggiore grandiosità e profondità, nell'emettere il suo giudizio inappellabile, imprime con il solo abbassare e alzare le braccia, un movimento all'intera composizione, ascendente a sinistra, discendente a destra, chiamando a sé, verso l'alto dei cieli, gli eletti  e precipitando verso il basso dell'inferno i dannati; al tempo stesso, avvolgendosi su se stesso trasmette un'analoga rotazione a tutte le altre immagini, dalle più vicine alle più lontane, come Caronte che, dantescamente traghetta le anime peccatrici, battendo "con il remo qualunque si adagia.

Tutto questo  assicura unità alle molteplici immagini, superando la critica di aver diviso la composizione in gruppi incomunicabili, i quali, solo apparentemente separati per ottenere una maggiore concentrazione, si collegano tra loro secondo un più intimo rapporto ritmico.

Alla grandiosità concettuale d'insieme, corrisponde la grandiosità etica delle singole figure, eletti  o dannati senza differenze, perché gli uni e gli altri sono uomini, coscienti  di sé, della propria  condizione umana, nel momento supremo  in cui si trovano  alla presenza di Dio, assolti o condannati  a suo giudizio. C'è qualcosa di protestane in questo : la grazia - come dice l'etimologia della parola - è gratuita; Dio solo la può concedere, a sua scelta, sola fide (solo fede) non come ricompensa per le azioni umane, non sottoponendosi a una specie di contratto con gli uomini operando in un modo o nell'altro ottengono il premio o la punizione. E' l'epoca della Riforma luterana gli inquietanti  interrogativi del monaco tedesco non sono domande superficiali, quando la chiesa romana sotto Leone X era giunta a vendere  l'indulgenza e quindi la salvazione  a chi avesse offerto denaro per al costruzione della Basilica di San Pietro, mercanteggiando  la grazia divina. Ed è l'epoca che precede di poco il Concilio di Trento  e la controriforma con al quale la chiesa  risponde alla Riforma riaffermando  dogmaticamente la propria superiorità e infallibilità e reprimendo con energia ogni opposizione.

Il Giudizio Universale  di Michelangelo, insieme all'entusiasmo di molti suscitò anche perplessità non certo  per il valore artistico nè per i contenuti, quanto  piuttosto per i nudi che apparvero scandalosi  sopra l'altare  del papa nella Cappella Sistina. Appena  un mese dopo che l'affresco fu scoperto  un relatore scrive al cardinale Gonzaga "non istar bene gli ignudi in simil luogo, che mostrano le cose loro".

L'accusa venne ripresa da molti e divenne particolarmente efficace quando, nel 1545, la fece sua, cinicamente Pietro Aretino, scrittore irreligioso, blasfemo, spesso osceno, ma di grande  vigore letterario  e indubbia importanza. Da parte dell'Aretino si trattava di una vendetta o di un ricatto, non essendo mai riuscito, a lui critico di'arte temuto, di ottenere gratuitamente da Michelangelo neppure un disegno. Non soltanto, alcuni anni prima quando il pittore aveva già iniziato l'affresco, l'Aretino gli scrisse dandogli consigli sulla composizione e ricevendone in risposta una lettera in cui Michelangelo, dopo aver affermato di non potere ormai portare modifiche alla sua opera, elogia le idee dello scrittore, con una gentilezza che non riesce a nascondere un certa ironia "se 'l dì del giudizio fosse stato, e voi l'aveste veduto in presenzia, le parole vostre non lo figurerebbero meglio".

Data la situazione storica e la cura con cui la chiesa romana tentava di difendersi dalle accuse del paganesimo, gli attacchi degli avversari avevano colpito nel segno.

Il 21 gennaio del 1564, meno di un mese prima della morte del grande artista, al Congregazione del  Concilio dispose di far coprire qualsiasi parte "oscena" del Giudizio, incaricando di mettere sulle nudità, dei panni  (o braghe) un mediocre pittore, Daniele da Volterra, da allora soprannominato  "Monsù braghettoni" o il "Braghettone".

Non i nudi di Michelangelo, ma questa decisione era, oltre che ipocrita, scandalosa; in un'opera d'arte non vi è niente di più  e niente di meno, niente che possa essere tolto o aggiunto senza turbare il complesso equilibrio compositivo.

Sebbene deturpato da queste aggiunte, danneggiato dai secoli, annerito dalle candele che ardono sull'altare posto alla base, l'affresco resta una delle opere più monumentali dell'arte italiana; il dramma dell'umanità, quel dramma che si è iniziato  con la creazione sulla volta della Sistina, si conclude su questa parete, in quel giorno fatale, quando finita al vita terrena, recuperato il proprio corpo, l'uomo di presenta davanti al suo creatore per essere giudicato.

Così non con la fede sereda del Beato Angelico ma ponendosi piuttosto sulla strada aperta da Luca Signorelli Michelangelo ha concepito il Giudizio Universale.

domenica 25 febbraio 2024

la teoria dei colori

 la teoria dei colori


 
La teoria dei colori nasce nel Rinascimento e viene modificata in seguito. Dai tre colori primari si possono ottenere tutti gli altri colori.
Il colore è costituito da tonalità, luminosità e saturazione
la tonalità definisce il colore e la tinta
la luminosità ci dice quanto bianco e nero è presente nel colore
la saturazione è l'intensità del colore
i colori possono essere primari additivi e sottrattivi : 
i colori additivi sono rosso verde e blu, perché dal mescolamento dei colori si ha la sovrapposizione dei due colori. 


COLORI CALDI, FREDDI E NEUTRI
I colori caldi sono rosso, arancio e giallo questi colori trasmettono allegria e vivacità e sono associati al fuoco e al sole.
I colori freddi sono blu, verde e viola trasmettono calma e serenità e sono associati al ghiaccio e alla notte.
I colori neutri sono nero, bianco, grigio e marrone.


I COLORI COMPLEMENTARI 
Sono opposti nella ruota dei colori e sono per esempio il verde e il rosso, l'arancio e il blu, vengono utilizzati per far risaltare, creare un contrasto creando vivacità.


I COLORI PRIMARI SOTTRATTIVI  
sono il giallo, il magenta e il ciano, la sintesi sottrattiva a differenza della sintesi additiva non usa la luce ma si utilizza la luminosità è del materiale. Possiamo trovare la sintesi sottrattiva sulla televisione, sul nostro telefonino.


COME MESCOLARE I COLORI
I complementari sono contrastanti, molto diversi quando vengono mescolati il risultato è un grigio nero neutro.
I colori puri accostati risultano vivaci, se accostiamo i 3 colori primari il contrasto è maggiore con i e 3 secondari risulta meno evidente.
I contrasto di chiaro scuro, tutti i colori possono essere schiariti con il bianco e resi più scuri con il nero.
Se associamo i colori caldi e freddi riusciamo ad ottenere un forte contrasto, il colore caldo  risulta in primo piano rispetto al colore freddo.






 
 


lunedì 15 gennaio 2024

pittura - mescolare i colori

pittura - mescolare i colori 

La difficoltà per un principiante è colorare un oggetto o una persona in modo che sembri reale, questa difficoltà deriva dal fatto di non avere fatto abbastanza pratica.

Di solito i colori non vanno usati da soli perchè i colori del tubetto sono molto intensi, sta a noi adattarli alle nostre necessità.

Per dipingere un oggetto rosso si usa il rosso mescolato al bianco per le zone più illuminate anche se il bianco spegne il colore soprattutto se è  a base di rosso e tenderà verso il rosa, così perchè il colore mantenga la sua brillantezza il bianco va mescolato con l'arancio, cioè il colore di base più giallo.

per il blu il bianco dovrebbe essere mescolato al verde cioè colore di base più il giallo.

La regola è aggiungere al colore di base il bianco e il colore che sulla ruota cromatica è accanto, invece per il giallo occorre solo aggiungere il bianco.

Al contrario per le ombre bisogna aggiungere il colore complementare del colore di base, l'ombra riportata da un oggetto non è il colore dell'oggetto più scuro ma si scurisce il colore della superficie su cui è riportata esempio se l'oggetto è blu e l'ombra è su una superficie rossa l'ombra riportata si ottiene scurendo il rosso e non il blu, se la superficie è bianca il colore complementare è il viola.

Quando l'oggetto si sposta più lontano dal primo piano il colore si schiarisce e diventa meno saturo per ottenere questo cambiamento di colore bisogna aggiungere il complementare con il bianco.








martedì 29 agosto 2023

dipingere - creare colori armonici

dipingere - creare colori armonici 

I colori si possono miscelare con sintesi additiva come per esempio nei computer con Rosso Verde e Blu ma anche la sintesi sottrattiva con Giallo Rosso e Blu.

Gli artisti utilizzano la sintesi sottrattiva utilizzando la ruota cromatica 


Di solito i colori più saturi sono rosso vermiglione, giallo cadmi o cromo, blu ultramarino, blu cobalto  e violetto cobalto, verde smeraldo.

Quelli meno saturi sono giallo ocra, terra di Siena bruciata e terra d'ombra naturale oltre il nero e bianco avorio. 

Per iniziare a dipingere con uno schema armonico monocromatico bisogna pensare al colore principale del quadro che è nella parte più esterna della ruota e poi seguire tutti quelli sul raggio fino al centro della ruota,

per seguire invece uno schema armonico complementare si deve scegliere sempre il colore principale del quadro e poi scegliere il colore che si trova nella parte opposta della ruota sulla linea che unisce i due colori.


C'è un altro schema split complementare si sceglie il colore principale si guarda  poi quello nella posizione opposta sulla ruota e si scelgono due colori di fianco al colore principale.



Nello schema armonico triadico si scelgono 3 colori equidistanti sulla ruota tutti i colori all'interno del triangolo con i vertici che rappresentano i colori scelti si possono utilizzare più il bianco e il nero.



Invece lo schema armonico tetradico  come per il punto precedente si scelgono però quattro colori equidistanti 




per ultimo si considera lo schema armonico di analogia cioè  si scelgono i colori subito a destra e a sinistra del colore scelto
un link utile per ogni chiarimentolink